In questo documento sono indicate le tabelle di Vibecode da valorizzare per la corretta configurazione del provider “Global Blue TaxFree”.

Nella tabella kPOSDeviceDriver va definito il driver del provider:

Nella tabella kPOSDeviceSetup va definita la configurazione del setup

impostando i seguenti campi:

Tipo Dispositivo - è il dispositivo fiscale

Driver del Dispositivo - è il driver del dispositivo

HTTP Parameters - è la containergrid in cui vengono inseriti i dati per accedere al servizio di Global Blue

Other Parameters - è la containergrid in cui vengono inseriti altri parametri di configurazione tra cui i dati della sottoscrizione al servizio di Azure per il riconoscimento dell’immagine scansionata del passaporto, che serve per recuperare in automatico i dati del cliente estero

type → Azure

url → indirizzo del servizio Azure

subscription → sottoscrizione del servizio Azure

printdevice → codice della stampante per stampare lo scontrino in formato testo

printreceipt → può essere “true”/”false” e determina la stampa dello scontrino; il valore di default è “true”

forceeligibility → può essere: “mandatory”/”optional”/”not required” determina la visualizzazione del campo di scelta per impostare la nazione di residenza del cliente nella pagina “FINALIZZA ACQUISTO” di POSible; il valore di default è “not required”

Nella tabella kPOSDevice va associato il provider “Global Blue TaxFree” al punto vendita in cui viene utilizzato:

Nella tabella kCountry è necessario valorizzare il campo “ISO 2 Codice Alfabetico” delle nazioni per cui viene gestito il tax free:

Numerazione delle fatture tax free

Vibecode genera automaticamente la numerazione delle fatture tax free, mediante una autocoderole che l’utente può impostare accedendo alla voce di menu “Amministratore > Autocoderoles” (tab. kAutocoderole) in cui sono elencate tutte le autocoderole di sistema utilizzate da Vibecode.

Il valore generato viene inserito nel campo InvoiceNumber della tabella kTaxFreeDocument:

Autocoderole “Tax Free Document (kTaxFreeDocument)”

L’utente può configurare la sequenza della numerazione che fa riferimento alla proprietà “InvoiceNumber” inserendo dei parametri nella containegrid “Parts”.

La numerazione può essere globale o a livello di negozio, può contenere il riferimento all’anno fiscale, avere una numerazione progressiva (all’interno dell’anno fiscale) oppure a serie, ecc.

In questo caso la numerazione è stato impostata a livello di negozio, contiene le 4 cifre dell’anno fiscale e un progressivo, che viene generato da una sequence (tab. kSequence).

Esempi di InvoiceNumber:

0004120210000000022

00041 - codice dello store (Store.code) “Store principale FR”

2021 - anno fiscale di riferimento

0000000022 - progressivo della fattura all’interno dello store e dell’anno fiscale

0000120210000000197

00001 - codice dello store (Store.code) “Store principale”

2021 - anno fiscale di riferimento

0000000197 - progressivo della fattura all’interno dello store